Galleria La Nica

Indirizzo
Via dei Banchi Nuovi, 22 | Roma

Area di artigianato
Arte e gallerie

Contatti
+39 329 749 0667
+39 06 442 350 25

Inizio attività
2017

Nata nel 2017 da un progetto interamente al femminile, La Nica è un luogo in cui l’arte si proietta in più dimensioni: creativa, narrativa, sociale. Il nome stesso della Galleria evoca due significati. Da una parte la traduzione letterale, dal dialetto siciliano, del termine “nica”, cioè “piccola”, con riferimento all’origine e all’età della sua giovane direttrice, Maria Vittoria Marchetta. Dall’altra, la connessione semantica con la Nike, la Vittoria Alata, tra i simboli universali dell’arte e del trionfo.

“La linea della galleria”, racconta la direttrice, “si dirama su due binari paralleli: il primo conduce agli artisti storicizzati, dunque artisti rinomati, con curriculum e background già solidi; il secondo dedicato agli artisti emergenti, con l’obiettivo di crescere insieme nel contesto di un’arte che ha ancora bisogno di interrogare il mondo e sé stessa”.

La direttrice e la sua squadra volgono spesso il proprio sguardo anche verso l’estero, dando spazio ad artisti internazionali, sempre di matrice contemporanea, per amplificare la loro arte e il loro messaggio. Nel 2020, La Nica è diventata la prima Galleria d’arte italiana attestata con il Bollino Etico Sociale®, finalizzato allo sviluppo e alla valorizzazione di azioni di innovazione sociale a impatto positivo. Nel 2021, in collaborazione con La Striscia Wine Resort di Arezzo, la galleria ha lanciato la prima edizione di EcoLogicArt, un concorso gratuito rivolto agli artisti under 35 dedicato alla sostenibilità nell’arte.

Potrebbero interessarti anche...