Il Palazzo del Banco di Santo Spirito

Sulla destra di Piazza dell’Orologio sorge il Palazzo del Banco di Santo Spirito, progettato dal Borromini intorno al 1660 e poi modificato da Koch alla fine dell’Ottocento. Nel tempo fu dimora delle famiglie Spada, Bennicelli e Cavalletti.
L’edificio, raffinato esempio di architettura barocca, ha ospitato nel Novecento istituzioni culturali e universitarie internazionali. Qui nacque anche Adriano Bennicelli, il celebre “Conte Tacchia”, figura pittoresca della Roma umbertina, simbolo dell’ironia popolare e della fierezza capitolina.
Oggi il palazzo continua la sua vocazione cosmopolita, sede di università straniere e ambasciate, in perfetta armonia con la storia di una via che è sempre stata crocevia di mondi.

Potrebbero interessarti anche...