Il Palazzo Boncompagni-Corcos e la cultura

Proseguendo verso via del Governo Vecchio si incontra il Palazzo Boncompagni-Corcos, sede nel Settecento dell’Accademia degli Infecondi, una delle istituzioni letterarie più vivaci dell’epoca, antesignana dell’Accademia dell’Arcadia.
Tra le sue sale si riunivano poeti, filosofi e letterati che cercavano di fondere eleganza e conoscenza, in una Roma che sapeva ancora essere capitale dello spirito. Si dice che anche Giacomo Casanova abbia partecipato a questi incontri, aggiungendo un tocco di mondanità e leggenda.
Oggi il palazzo continua a ricordare che, tra i marmi e le memorie della città eterna, la parola e la cultura restano i veri fili che uniscono il passato al presente.

Potrebbero interessarti anche...