Indirizzo
Via dei Banchi Nuovi, 42 | Roma
Area di artigianato
Antiquariato e laboratori artistici
Contatti
+39 06 688 056 60
+39 337 721 389
Inizio attività
Fine anni ’50
Mobili, dipinti, complementi d’antiquariato: è dal 1958 che da Mario Prili tutta Roma si reca per trovare l’oggetto giusto al momento giusto. E da quasi settant’anni ogni persona esce dalla bottega soddisfatta. I valori, infatti, sono sempre gli stessi: competenza ed efficienza. Con un occhio sempre rivolto alla ricerca dei pezzi migliori, per garantire ai clienti maggiore scelta e soprattutto cifre vantaggiose.
Il mondo dell’arte deve molto a Mario Prili. Nominato prima Ispettore onorario dei Beni Culturali e Ambientali poi Cavaliere del Lavoro e Commendatore della Repubblica Italiana, nel 1966 ritrovò, in un mercato a Parigi, una Madonna di Botticelli su tavola, scomparsa nel 1820, per poi donarla allo Stato. Nel 1970 contribuì, insieme al critico Maurizio Marini, al ritrovamento della “Maddalena in estasi” di Caravaggio, nel territorio della sua Paliano.
Oggi, dopo tanti anni trascorsi nel rione, la connessione tra la bottega di Mario Prili e il luogo che la ospita è più che altro una simbiosi. Il suo lavoro incarna alla perfezione l’essenza di via dei Banchi Nuovi e più in generale l’immortalità di un commercio dotato di una vera e propria anima. “Ho investito nel mio lavoro”, racconta il Cavaliere, “acquistando interi arredamenti di castelli e case da principi, marchesi e grandi famiglie. Sono molto soddisfatto di come sono riuscito a sviluppare e a mantenere questa attività. Anche oggi a 87 anni, la passione per questo lavoro mi mantiene attivo”.